ultimi articoli

Sabato 23 e domenica 24 Settembre c’è la nona edizione di “Cultura a porte aperte”

La nona edizione di "Cultura a porte aperte" partirà in tutto il Piemonte sabato 23 e domenica 24 Settembre 2023, in occasione delle Giornate europee del patrimonio culturale. Il programma, prevede l'apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei che fanno parte del...

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano gli Oltregiogo Days

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano gli Oltregiogo Days, un viaggio alla scoperta della storia millenaria dell’Oltregiogo e dell’antico legame con Genova. Cinque...

Pellizza virtuale e l’incontro transnazionale Erasmus

Dal 14 al 16 settembre si è tenuto a Volpedo il quarto incontro transnazionale del progetto Erasmus "Virtual reality for youth skills".  Giovedì...

“C’era una volta una musica: costruire un percorso musicale a partire da un albo illustrato” di Lucia Carrea

Nell'ambito della prossima rassegna Ar.Qua.Tra., sabato 23 p.v. alle ore 10.30 nell'Area Incontri della Biblioteca di Arquata sarà presentato il nuovo volume pubblicato da edizioni Erickson col titolo "C'era una volta una musica: costruire...

Erasmus+ Virtual Reality for Youth Skills

Nell'ambito della biennale Pellizza 2023, una decina di collaboratori provenienti da diversi paesi europei visitano Volpedo per conoscere da vicino il Quarto Stato, lo studio-museo e i...

METEO

Villalvernia
cielo coperto
18.7 ° C
19.7 °
17.7 °
80 %
1.9kmh
100 %
Ven
23 °
Sab
18 °
Dom
22 °
Lun
22 °
Mar
20 °

Social

634FansMi piace
96FollowerSegui

Riprende vita la Società Storica del Novese

Nella mattinata di ieri, trascorsi due anni a causa di chiusura forzata ed in seguito ad alcuni lavori di ristrutturazione, è stata...

Sabato 23 e domenica 24 Settembre c’è la nona edizione di “Cultura a porte...

La nona edizione di "Cultura a porte aperte" partirà in tutto il Piemonte sabato 23 e domenica 24 Settembre 2023, in occasione...

Venerdì 23 settembre c’è l’equinozio d’autunno

Siamo soliti identificare l’inizio d’autunno con la data del 21 settembre. Non è sempre così. L'autunno meteorologico è iniziato lo scorso primo settembre,...

Bruggi, la perla della Val Curone

Bruggi è l’ultimo paese della valle del Curone che nasce sul suo territorio; incuneato fra la Lombardia a nord l’Emilia a est...

La Casa del Partigiano

Di recente mi è capitato di fare una visita a Varzi, bella località in Valle Staffora. Ogni tanto ci vado, mi piace...

Immagini dai territori

Eventi

Erasmus+ Virtual Reality for Youth Skills

Nell'ambito della biennale Pellizza 2023, una decina di collaboratori provenienti da diversi paesi europei visitano Volpedo per conoscere da vicino il Quarto...

A Serravalle Scrivia, nel borgo tra tradizione, gusto e cultura, dal...

Quest’anno Serravalle Scrivia aggiunge un giorno alla tradizionale “Festa da Cuntrò ‘d sua”, da giovedì 14 a domenica 17 settembre, una delle...

Alla frazione Merella di Novi Ligure c’è la Sagra dei Ceci...

Coltivato nella zona tra Tortona e Novi Ligure lungo il torrente Scrivia, il Cece della Merella non è una varietà autoctona né...

La Tradizionale Festa della Panissa a Lunassi

La prima domenica di settembre nella frazione Lunassi in val Curone si svolge la Sagra della Panissa, tipico patto vercellese a base...

Volpedo, da sabato 2 settembre a domenica 1 ottobre c’è Pellizza...

La presentazione della Biennale Pellizza 2023 e della mostra Figure femminili si svolgerà sabato 2 settembre alle ore 17 presso il nuovo...

Festival “Carlo Repetti”: TRENTA GIORNI DI NAVE A VAPORE – seconda...

I protagonisti della seconda edizione del Festival “Carlo Repetti”, in programma a Cabella Ligure venerdì 25 e sabato 26 agosto 2023, saranno...

All’antico Teatro di Libarna “Concerto del tramonto”

Venerdì 1 settembre alle ore 19.15, all'interno del teatro romano di Libarna, nell'ambito della rassegna "Suoni dalle Colline del Gavi e dell'Oltregiogo",...

A Casalnoceto nei giorni di Ferragosto

Casalnoceto è un comune agricolo del tortonese il cui territorio, prevalentemente pianeggiante, è situato sulla destra del torrente Curone, all'estremità est della...

Emanuele Colosetti ad Arquata Scrivia: concerto d’organo il 9 agosto

Oggi, mercoledì 9 agosto ore 21.30 nella chiesa parrocchiale di Arquata Scrivia, Emanuele Colosetti, laureando al Conservatorio "A. Vivaldi" di Alessandria, terrà...