ultimi articoli

2 giugno, 77° anniversario della nascita della Repubblica Italiana a Novi Ligure

Venerdì 2 giugno si festeggia il 77° anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Il momento celebrativo si terrà al mattino con il corteo per le vie del centro cittadino e il concerto eseguito dal Corpo Musicale Romualdo Marenco. Il...

Il calendario scolastico 2023-24 in Piemonte

L’anno scolastico 2023-24 inizierà lunedì 11 settembre per terminare l’8 giugno (il 28 giugno per le scuole dell’infanzia). Il calendario approvato dalla Giunta regionale...

A Basaluzzo i “Cartelli Parlanti” del Distretto del Novese

A Basaluzzo, proprio in occasione dei festeggiamenti di San Bovo, stamattina c'è stata l'inaugurazione ufficiale dei cartelli parlanti del Distretto del Novese. In paese sono posizionati al...

“La lunga notte delle chiese” per tre giorni in Val Borbera

La LUNGA NOTTE DELLE CHIESE, giunta alla sua ottava edizione, è la prima notte bianca dei luoghi di culto italiani in cui si fondono musica, arte, cultura,...

Assaggia Tortona 2023

Torna l'evento enogastronomico e fieristico tra i più attesi da pubblico e operatori del settore. Dal 26 al 28 maggio stand dei produttori, vignaioli...

METEO

Villalvernia
cielo coperto
16.4 ° C
18.6 °
15 °
93 %
1.7kmh
100 %
Mer
22 °
Gio
24 °
Ven
26 °
Sab
24 °
Dom
20 °

Social

634FansMi piace
96FollowerSegui

Il calendario scolastico 2023-24 in Piemonte

L’anno scolastico 2023-24 inizierà lunedì 11 settembre per terminare l’8 giugno (il 28 giugno per le scuole dell’infanzia). Il...

“La lunga notte delle chiese” per tre giorni in Val Borbera

La LUNGA NOTTE DELLE CHIESE, giunta alla sua ottava edizione, è la prima notte bianca dei luoghi di culto italiani in cui...

Alessandria, Piazza Matteotti (Piazza Genova e l’Arco di Trionfo)

L’Arco di Trionfo, raro esempio di arco settecentesco, è situato al termine di via Dante nell’area centrale della città di Alessandria. Venne costruito nel 1768...

Gli itinerari sui luoghi pellizziani

Al viandante, al turista o al semplice visitatore di passaggio per il paese di Volpedo di scorgere cartelli con la scritta "ITINERARI...

La Riserva naturale del Torrente Neirone

Questo pomeriggio a Gavi era in programma una passeggiata lungo il torrente Neirone. Un bel gruppo di partecipanti vi ha aderito. Luogo...

Immagini dai territori

Eventi

Assaggia Tortona 2023

Torna l'evento enogastronomico e fieristico tra i più attesi da pubblico e operatori del settore. Dal 26 al 28...

Santa Rita 2023 e visita guidata alla Pinacoteca di Voltaggio

Nella Chiesa dei Cappuccini a Voltaggio, domenica 21 Maggio alle ore 17, Padre Francesco Rossi celebrerà la Santa Messa in onore di...

Garbagna ospita la Mostra personale fotografica di Aniello Saravo

A GARBAGNA, in Piazza Principe Doria presso l'Oratorio di SAN ROCCO, sabato 20 MAGGIO alle ore 17,00, si terrà la MOSTRA PERSONALE...

Al via il Festival itinerante ‘Appennino Futuro Remoto’

È tutto pronto per la terza edizione del Festival itinerante di musiche, luoghi e tradizioni ‘Appennino Futuro Remoto’, tra i vincitori del...

CAM CAM è il cammino dei Campionissimi

Domenica 14 maggio 2023 è in programma l'inaugurazione del nuovo cammino CamCam, da Cassano Spinola (AL) a Castellania Coppi (AL) attraverso...

Ad Arquata Scrivia, dal 13 maggio 2023, la Mostra di Gianni...

Un importante appuntamento culturale promosso dal Comune di Arquata Scrivia è in programma a partire da sabato 13 maggio, alle ore 17:00,...

Il 21 di maggio a Volpedo la Marcia e la Festa...

L'Associazione Pellizza e il Comune di Volpedo organizzano per domenica 21 maggio la Marcia delle Fragole. La partenza entro le 9 con...

19-20-21 Maggio, Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2023

Il 19 maggio, alle ore 18, nell’ambito delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2023 promosse dalla CEI in tutta...

Festa di Santa Croce a Tortona

Dal 6 all'8 maggio a Tortona c'è la fiera, luna park, esposizioni, eventi solenni e culturali Festa cittadina...