ultimi articoli

La Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme: un monumento nella storia

Inaugurata il 23 marzo e aperta fino al 23 aprile 2023 presso il Museo Diocesano di Arte Sacra in Tortona, la Mostra dedicata alla presentazione diacronica di uno dei più celebri monumenti di stampo religioso e culturale nella storia dell’umanità. Promossa nella realtà cittadina...

Le proposte per le Giornate FAI DI PRIMAVERA 2023 da parte della Delegazione FAI di Novi Ligure

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale...

Le proposte per le Giornate FAI DI PRIMAVERA 2023 da parte della Delegazione FAI di Tortona

La Delegazione FAI di Tortona in occasione delle Giornate FAI di PRIMAVERA 2023, che si svolgeranno Sabato 25 dalle ore 10:00 alle ore 16:30 e Domenica 26...

Milletrecento anni dopo la traslazione delle spoglie di sant’Agostino dalla Sardegna

Nel 2023 ricorrono milletrecento anni dalla traslazione delle spoglie di sant'Agostino dalla Sardegna. Il re longobardo Liutprando scortò le spoglie attraverso Sampierdarena, l'Appennino e l'Oltrepò fino a...

“Una chiesa, un racconto”, ultimi appuntamenti il 25 e 26 marzo 2023

Con il prossimo fine settimana si conclude la prima edizione dell'iniziativa "Una chiesa, un racconto" organizzata dal gruppo di volontarie e volontari che fa capo alla pagina...

METEO

Villalvernia
cielo coperto
11.9 ° C
13.2 °
11 °
92 %
1.8kmh
100 %
Gio
16 °
Ven
14 °
Sab
19 °
Dom
16 °
Lun
11 °

Social

634FansMi piace
96FollowerSegui

Bruggi, la perla della Val Curone

Bruggi è l’ultimo paese della valle del Curone che nasce sul suo territorio; incuneato fra la Lombardia a nord l’Emilia a est...

Novi Ligure scomparsa…

In via Roma, presso la piazza Carenzi, sorgeva la chiesa di S. Francesco Saverio, compatrono della nostra città, inaugurata il 29...

Il sentiero naturalistico “Anello del 60°”

Sabato 30 aprile alle 10.30, in località Boscopiano nelle Strette del Borbera, verrà inaugurato il sentiero naturalistico “Anello del 60°”, un percorso...

L’Oratorio Sant’Antonio Abate in Basaluzzo

Nel centro di Basaluzzo c'è un crocicchio di strade, una va verso Francavilla Bisio, una proviene dalla chiesa parrocchiale e l'altra svolta...

Il lento declino della Caserma “Giorgi” a Novi Ligure

Durante la mattinata del giovedì, ogni settimana, si tiene il mercato degli ambulanti in Piazza XX Settembre. A dire il vero,...

Immagini dai territori

Eventi

Il Giorno della Memoria a Novi Ligure

Il Comune di Novi Ligure per commemorare il Giorno della Memoria, nel ricordo dello sterminio del popolo ebraico durante l'ultimo conflitto mondiale,...

Il Giorno della Memoria a Tortona

In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell'Olocausto, il Comune...

Pozzolo Formigaro festeggia il Santo Patrono: San Sebastiano

Storicamente, Pozzolo Formigaro il 20 gennaio festeggia il suo Santo Patrono: San Sebastiano. Ed ecco un intercalare dialettale:

Venerdì 6 gennaio, ad Arquata Scrivia, c’è “Giocattoliamo”

La Pro Loco Arquatese, in collaborazione con il Comune di Arquata Scrivia e con il Museo del Giocattolo di Torre Ratti, organizzano...

Assoli 2023

A Tortona, presso il Teatro Civico, dal 6 gennaio al 5 marzo 2023 si svolgerà la 28ª edizione della rassegna Assoli in...

Natale 2022 a Serravalle Scrivia

Quest’anno, il mese di dicembre a Serravalle Scrivia sarà davvero speciale e ricco di iniziative! Giovedì 8 dicembre “Accendiamo le Feste a...

Natale 2022 a Novi Ligure

La città di Novi Ligure propone per le imminenti festività una lunga serie di iniziative inserite nel programma di “Natale a Novi”....

Solidarietà…con Arte, presso gli spazi del Museo Diocesano

In occasione del Santo Natale 2022, l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona promuove per il secondo anno, negli spazi del Museo...

Alla presentazione del libro: “Novi: immagini e non solo”

C'era ieri sera, al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, Enzo de Cicco che presentava al pubblico il suo libro fotografico dal...