Volpedo 17
Il Municipio
Volpedo 18
La chiesa parrocchiale

Difficile asserire che si conosce così bene il territorio in cui uno vive da sempre. E per questo amo visitare luoghi qua e là. D’obbligo una visita a Volpedo (AL), uno dei Borghi più belli d’Italia. Giustamente, aggiungo.

Volpedo 1

Appena fuori Tortona, vicino a Viguzzolo, confinante con Monleale. Comodamente si può posteggiare nella piazza dove è il Comune, Piazza della Libertà.

Volpedo 2

Bello inoltrarsi per le caratteristiche vie, vedere Piazzetta degli Emigranti, arrivare nella Piazzetta del Quarto Stato dove c’è il Museo dedicato al Pellizza. Entrarvi per farne visita, vi sono dei volontari che accompagnano dapprima in una sala multimediale sotto il piano del terreno dove è la proiezione esplicativa del Quarto Stato.

Volpedo 3
Le proiezioni nella sala multimediale

Suggestiva e caratteristica. Poi al piano superiore, la vita di Giuseppe Pellizza.

Volpedo 4
Volpedo 5

Successivamente una breve visita alla Pieve Romanica. Un gioiello.

Volpedo 6

Un centinaio di metri a piedi e si arriva alla casa natale di Giuseppe Pellizza da Volpedo con adiacente il suo Studio; altro edificio in cui rimanere incantati per scoprire e capire il pittore.

Volpedo 7


Beh, questo è un breve racconto giusto il tempo da dedicare alla cultura dei nostri luoghi. Prima di mettere il naso altrove.

Volpedo 10
La pieve
Volpedo 9
Volpedo 12
Volpedo 11
Volpedo 15


Qui di seguito un indirizzo utile per fare una visita su internet, qualora non vi avessi ancora convinto, si tratta del racconto su Volpedo, uno dei Borghi più belli d’Italia

Volpedo 14
Volpedo 16

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui