Oggi sono salito su al Forte di Gavi. Volevo fare l’originale e mi sono detto: “vado su a piedi”. Mi dice uno del posto: “vada nella piazza del mercato e lì dietro c’è la strada che sale”. Perfetto!
Quindi, appurato che esiste un interessante e breve percorso a piedi, la cosiddetta “Stradella del Forte “, con partenza dalla piazza principale di Gavi (Dante Alighieri ), a sinistra della caserma dei carabinieri, mi avvio. C’è scritto su un cartello: 20 minuti di camminata. E’ un itinerario molto breve, con con un ripido ciottolato, arriva proprio sotto la fortezza. E la salita inizia. Trovo un primo cartello informativo
Poca fatica, tanta emozione: quando ci si volta verso Gavi, si rimane sorpresi dalla bellissima visuale raggiunta in così poco tempo. Di fronte l’immancabile Monte Tobbio e a destra il Santuario della Madonna della Guardia.
Incontro un secondo cartello, lo leggo e scatto una foto
Di seguito, trovo il terzo cartello informativo. Mi dico: “pare un pò la Via Crucis con le stazioni…”
Pochi passi ed ecco un altro cartello. E si sale sempre più!
Ancora un cartello! Ed è il quinto…
Intanto che penso: “hanno scritto 20 minuti di tempo, ma senza soffermarsi a leggere il testo di ogni cartello…” eccone un altro! Qui almeno c’è una panchina per rifiatare almeno un pò!
Andiamo oltre e trovo il prossimo…
Ve n’è anche un ottavo…
Finalmente l’ultimo….
Pochi passi ed ecco l’ingresso, a fianco dell’imponente bastione di Sant’Antonio, una delle sette fondamentali strutture difensive sapientemente costruite e riempite di terra, per limitare l’effetto delle bombe esplosive, durante i ripetuti assedi del passato.