La Parrocchia “SS. Fabiano e Sebastiano” di Sarizzola – frazione di Costa Vescovato, in provincia di Alessandria, sui colli Tortonesi – è stata costruita nel 1593. Originariamente in sassi stuccati, è stata oggetto nel corso dei secoli di molti rimaneggiamenti. Alla fine degli anni ’40 fu decorata dal famoso pittore e stuccatore Clemente Salsa Gavinelli (C.S.G. la sua firma), attivo circa un secolo fa in Val Borbera e nelle zone limitrofe in un centinaio di siti, novarese di nascita ma che ha sempre vissuto in Val Borbera.

Proprio le decorazioni di Salsa sono oggetto dei lavori di restauro, che non si potevano più rimandare per una serie di problemi legati all’umidità presente nell’edificio da anni.

Verranno fatte, in accordo con la Soprintendenza, opere murarie, rifatti gli impianti ed, infine, verrà restaurato l’apparato decorativo.
I costi di questo intervento sono elevati ma si confida nelle donazioni delle fondazioni e dei singoli.
Si può donare con un’offerta in chiesa altrimenti online sul sito www.parrocchiasarizzola.it oppure tramite bonifico bancario sul conto IT17O0311148670000000004100 intestato a Parrocchia “SS. Fabiano e Sebastiano” specificando negli ultimi due casi come causale “Offerta per i restauri della Chiesa” ed inviando la ricevuta, unitamente ai propri dati fiscali, via mail all’indirizzo amministrazione@parrocchiasarizzola.it. In questo modo riceverete la certificazione da dare al commercialista che permette di detrarre in dichiarazione dei redditi il 19% dell’offerta.

Sabato 27 luglio alle ore 21:15, nel piazzale della Chiesa, si terrà lo spettacolo teatrale de I Suroti. Gli incassi dei 300 biglietti disponibili, in vendita con una donazione minima di 10,00€, sono destinati ai lavori di restauro della Chiesa Parrocchiale

Sul sito www.parrocchiasarizzola.it la possibilità di acquistare i biglietti