La data rispondente al 30 luglio, si celebra la Giornata Internazionale dell’Amicizia, istituita il 27 aprile 2011 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ma in effetti il Friendship Day (o anche International Friendship Day o Friend’s Day) – ovvero appunto il giorno in molti paesi, principalmente latinoamericani e asiatici, celebrano l’amicizia – ricorre in date diverse in numerosi, singoli paesi diversi. Proposta per la prima volta nel 1958 in Paraguay, inizialmente ha avuto un forte supporto dall’industria dei biglietti d’auguri; nel tempo, telefoni cellulari, comunicazione digitale e social media hanno contribuito a diffonderne la celebrazione.

E qui mi permetto una riflessione. L’amicizia vera è una sola, quella tra persone vere che si fidano, si confidano e sanno di avere nell’amico un punto di riferimento. L’amicizia vera non può essere soltanto virtuale. Magari virtuale è l’inizio per poi conoscersi meglio di persona. Oppure viceversa. E secondo me, aggiungo che l’amicizia, quella vera, è un valore. E poi, come tante altre feste, l’amicizia non è un sol giorno, ma ogni giorno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui