In Val Borbera viene coltivato un fagiolo a semi bianchi che da sempre gli abitanti chiamano “fagiolana”. In cucina la fagiolana è molto adatta nelle insalate e per i contorni in umido. La buccia è tenera e, se la si cuoce a fiamma bassa, non si stacca dal corpo.

Domenica 8 settembre a Rocchetta Ligure, il Comune e la Pro Loco organizzano la 48esima SAGRA delle FAGIOLANE con la distribuzione secondo tradizione. Ci sarà l’esposizione e la vendita di artigianato e prodotti locali. Dalle ore 9.30 alle 13.00 l’apertura dei Musei e Mostre di Palazzo Spinola.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.