Domani, domenica 15 settembre, nel giorno in cui avrebbe compiuto cento anni, Castellania sarà il cuore pulsante di tutti gli eventi in programma.

img-67446-O-28-379-0-0-455fcde42892a7da896b1d702bb66223.jpeg

Alle ore 11 si terrà la cerimonia di scoprimento della scultura in pietra ad opera di Vasco Baldi (“Marcellino”). Nel cortile di Casa Coppi saranno allestiti due gazebo: uno per il Poligrafico e Zecca dello Stato che presenta e vende la moneta celebrativa di Fausto Coppi da 5 euro e l’altro di Poste Italiane con il francobollo di Coppi. Si terrà una breve cerimonia di consegna ai figli Marina e Faustino sia della moneta sia del francobollo. Sarà inoltre possibile la visione del plastico del progetto di riqualificazione del mausoleo dei Fratelli Coppi presentato da Mario Cucinella Architects.

Casa Coppi sarà al centro di svariate iniziative. Ai visitatori che lo desiderano verrà rilasciato il “Passaporto di Gregario Emerito” a ricordo. Poi il Folder del centenario con due cartoline e annullo filatelico: uno con Coppi e Valentino Mazzola, l’altra con Coppi e Isidoro Bergaglio. Per rendere il Folder unico e prezioso è stata inserita una lametta da barba originale “Fausto Coppi” (recitava la pubblicità “la lama Fausto Coppi fa la barba a tutti!”). “Coppi visto da Roma” è il titolo della mostra ospitata nella casa. Realizzata in partnership con Il Messaggero, RAI Teche, la Società Sportiva Lazio e l’Archivio Militare, racconta sia del campionissimo “romano” nel 1945, sia le sue vittorie inserite in un giornale di cronaca (nel 1953 oltre allo Stelvio e Lugano, la Regina Elisabetta veniva incoronata). Nelle varie stanze della casa vengono diffusi filmati (Coppi e Bartali al Musichiere e il Giro d’Italia 1950) e anche la musica degli anni ’40 nella stanza di Serse.

Il paese ospita “Il territorio in Vetrina” con stand gastronomici e produzioni locali. Alle ore 15 e 30 è previsto l’arrivo della corsa celebrativa “Caserta-Castellania” a ricordo del ritorno di Coppi a casa in bici dopo il periodo del militare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui