Non so voi, ma la sera quando non hai voglia di stare in casa e vuoi almeno uscire per mangiare qualcosa, cosa scegli se non una pizza?!
Una pizza dove? Ecco, qui si crea divisione, ci sono coloro che vogliono provare sempre posti nuovi. Poi, ci sono gli abitudinari, quelli che se non ci fosse quella pizzeria non saprebbero dove andare altrove. In effetti poi, di pizzerie se ne trovano per tutti i gusti. C’è chi la fa “come a Napoli”, c’è chi la fa talmente grande e sottile che esce dal piatto, c’è chi la fa “al metro”, insomma potrei andare avanti ancora un po’.
Però può bastare a rendere l’idea. E poi, c’è anche da tenere conto che la pizza mica tutti la fanno nel forno a legna, ma forse se sei abbastanza distante dal vederlo, non ci fai neppure caso. E il tempo che ci passate in pizzeria? Certe volte ti siedi, ordini e dopo poco poco ti arriva servita impiattata. Tu che fai? Almeno un’espressione di sorpresa e di gradimento. Certe altre volte invece, la ordini e aspetti, aspetti e non arriva. Inizi a guardarti intorno, il tavolino vicino, poi l’altro e quelli dietro. Inizi a dire “ecco, l’hanno portata a loro, ora dovrei esserci io, ma te la vedi passare fumante e profumata in consegna al tavolo dietro di te che aspettava da prima ancora. Dettagli.
La pizzeria è luogo della compagnia, per andarci almeno in due, fino alla pizza di gruppo, dove arriva la cameriera e dice “allora iniziate a dirmi…cosa volete da bere? Quante birre?” e poi “Adesso passiamo alle pizze…”. Ecco, la pizza in pizzeria la puoi anche ordinare per portartela a casa, ma a me proprio non va, ci arriva sempre fredda e così non mi piace più!