Il valore storico della vendemmia risale a tempi antichi. Si è tramandato di generazione in generazione attraverso metodi di lavoro e tradizioni contadine. Ovunque nei nostri territori la vendemmia era particolarmente sentita.
Nei vigneti si riunivano amici, parenti e vicini di casa, tutti insieme a lavorare nelle vigne per poi sedersi a tavola tutti insieme a condividere il pranzo. Le famiglie trovavano così un momento di comunione e allegria. Oggi i tempi sono cambiati, in collina non ci sono più tante vigne come un tempo, la vendemmia è diventata una corsa a finire prima. Non puoi più farti aiutare da amici se non sei in regola.
Il vino in certe quantità lo fa chi ha grandi appezzamenti di terreno. Eppure noi sui Colli Tortonesi e sulle Colline del Gavi abbiamo ottime qualità di uva per produrre ottimi vini. Evviva la vendemmia, sempre!