A volte basta poco per promuovere un territorio. Basta raccontarne la storia per creare conoscenza. Si può parlare degli aspetti del paesaggio circostante. Ancora, si può raccontare le persone che vi hanno vissuto o che ci vivono tutt’ora. Ci sono persone con storie straordinarie, magari taciute o poco conosciute. Ci sono gli eventi nuovi o che si ripetono nel tempo, che attraggono persone da fuori e invogliano la visita dei luoghi. Oppure creano una caratteristica particolare a un sito. Un po’ come i prodotti tipici con cui si cucinano piatti altrettanto tipici. Infine, i monumenti o gli edifici, piccoli angoli qua e là. Ecco, tutti racconti che fanno bene. E grazie a chi lo fa e lo sa far bene.
