Questa notte è tornata l’ora legale con le lancette avanti di un’ora su tutti gli orologi.
Tale passaggio in avanti delle lancette rimpiazzerà l’ora solare, e tra le altre cose farà risparmiare sull’energia sfruttando un minore uso dell’illuminazione elettrica: in Italia esiste dal 1916 e fu adottata mentre il paese era impegnato nella Prima guerra mondiale.
Effetto negativo di questo passaggio sarà che si dormirà un’ora di meno, ma nel contempo si potrò godere di un’ora in più di luce, con le giornate che si allungheranno. L’ora legale resterà in vigore fino al 25 ottobre, quando tornerà quella solare.

Forse in tanti non si accorgeranno neppure dello spostamento, sia per via della giornata festiva che per lo stop legato alla pandemia da Coronavirus che ci costringe ormai da giorni a rimanere in casa e, inevitabilmente, a ridurre così i consueti impegni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui