La “Sensia” è la “festa principe” di Voghera e dei vogheresi, l’amministrazione comunale l’ha descritta così: “Quando sia venuta in uso questa festa nei nostri paesi e perché sia stata scelta come festa patronale di Voghera, mentre il patrono è San Lorenzo, non sapremmo precisare. Ancora nel 1382 si festeggiava il 23 maggio San Bovo e nello stesso anno ne venne confermata ufficialmente la fiera in detto giorno: la festa dell’Ascensione pare quindi posteriore. Fatto sta che La Fiera dell’Ascensione di Voghera è la più antica della Lombardia.

Il Sindaco, Carlo Barbieri, nella data del 30 marzo scorso, disponeva la sospensione della 638esima Fiera dell’Ascensione.

In sintesi, queste le sue parole. Quest’anno, considerato che in occasione della solennità religiosa dell’Ascensione si dovrebbe svolgere dal 21 al 24 maggio la tradizionale manifestazione fieristica di Voghera denominata “638^ Fiera dell’Ascensione”.

Tenuto conto che l’organizzazione della Fiera comporta la gestione di circa 350 commercianti su aree pubbliche e 50 operatori dello spettacolo viaggiante da parte degli uffici comunali oltre a 50 espositori collocati nelle tendostrutture installate nel cortile nord dell’ex caserma di cavalleria a cura di società affidataria.

Dato atto che fino al 3 aprile, per il territorio nazionale, e fino al 15 aprile, per il territorio regionale, sono in vigore misure restrittive della libertà di movimento e che dopo detta data, visto l’attuale andamento dei contagi, è presumibile che, anche ai sensi del D.L. 25 marzo 2020 n° 19 che stabilisce che le misure in essere possano essere prorogate sino al 31 luglio 2020, il divieto permanga cosi da rendere impossibile la realizzazione delle attività necessarie per l’organizzazione della Fiera ovvero che per la data prevista per l’inaugurazione permanga il divieto di svolgimento di manifestazioni e di assembramento.

Disponeva così la sospensione di ogni procedimento finalizzato all’organizzazione della manifestazione fieristica denominata “638^ Fiera dell’Ascensione”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.