Mi permetto un suggerimento. Senza in alcun modo cercare di essere insistente o convincente. Ecco, un consiglio a fin di bene. Sapete cos’è il FAI? Il FAI è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Essendo l’occasione per devolvere una quota del 5xmille sulla dichiarazione Modello Unico, 730, CU, fateci un pensierino.

Quest’anno lo strumento del 5xmille è ancora più importante e può fare la differenza per il FAI e per il mondo della cultura italiana messo a dura prova dall’emergenza Covid.

Come industria culturale, anche il FAI condivide le gravissime difficoltà che tutto il sistema produttivo ed economico del Paese sta attraversando e paga ogni giorno un prezzo elevato per la cancellazione degli eventi.

Il 5xmille, che non richiede al donatore esborso di denaro, è uno strumento accessibile a tutti che può garantire la sopravvivenza civile ed economica della Fondazione, consentendole di continuare a offrire a tutti gli italiani che vivono la cultura come gioia ed esperienza una opportunità di tempo libero di qualità che allo stesso tempo consente di sostenere la cura e la manutenzione di tanti luoghi straordinari del nostro Paese.

Come fare:

CERCA NEL MODULO DICHIARAZIONE DEI REDDITI

(Modello Unico, 730, CU) lo spazio: “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”.

METTI LA TUA FIRMA

Nel riquadro”Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici” oppure nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, etc.

INSERISCI IL CODICE FISCALE DEL FAI

80 10 20 30 154 sotto la firma, nello spazio “Codice fiscale del beneficiario”.

CASELLA FINANZIAMENTO AI BENI CULTURALI

Grazie alle firme in questa casella sosteniamo i costi dei grandi cantieri di restauro e valorizziamo il ricco patrimonio storico, artistico e culturale che conserviamo nei nostri Beni, rendendolo fruibile ai visitatori.

CASELLA VOLONTARIATO

Con i contributi raccolti in questa casella, sosteniamo i costi di manutenzione quotidiana per tenere in perfette condizioni 69.900 m2 di edifici storici tutelati e 6.735.000 m2 di paesaggio protetto in tutta Italia.

Maggiori informazioni?

https://www.fondoambiente.it/sostienici/5-per-mille/

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.