Il voucher scuola è un ticket che i cittadini possono utilizzare per spese e acquisti legati all’esercizio del diritto allo studio. Il beneficiario, presentando la tessera sanitaria presso i punti convenzionati (esercizi commerciali, scuole, ecc.), potrà utilizzare il voucher per pagare direttamente beni e servizi.
Ci sono due tipi di voucher:

  • Voucher “Iscrizione e frequenza” (A), che può essere utilizzato per pagare le rette di iscrizione e frequenza delle sole scuole paritarie;
  • Voucher libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, trasporti (B).

Per entrambe viene richiesto l’ISEE non superiore a Euro 26.000,00.

Per la presentazione della domanda sono indispensabili tre passi importanti:

  1. essere dotati di ISEE 2021;
  2. essere in possesso delle credenziali SPID;
  3. registrarsi sulla piattaforma ‘PiemonteTu’ e attivare le notifiche per il servizio “TUIstruzione – Voucher Scuola” nella sezione “Configurazione notifiche”.

Cambiano le modalità di presentazione della domanda: quest’anno non sarà più effettuata su ‘Sistema Piemonte’ ma su ‘PiemonteTu’, il portale di accesso unico per i servizi al cittadino, che consentirà una compilazione più semplice e veloce, anche da smartphone.
Potranno presentare la domanda gli studenti:

  1. residenti in Piemonte dalla data di pubblicazione del Bando;
  2. iscritti, per l’anno scolastico 2021/2022 (inizio settembre 2021) a scuole primarie, secondarie di primo o secondo grado statali o paritarie, corsi di formazione professionale finalizzati all’assolvimento dell’obbligo scolastico;
  3. che non abbiano già conseguito un titolo di studio di scuola secondaria e in ogni caso entro i 21 anni compiuti dalla data di pubblicazione del bando;
  4. che debbano assolvere il Diritto-Dovere all’istruzione e alla formazione ovvero conseguire un Diploma o, se prevista, una qualifica professionale triennale;
  5. il cui nucleo familiare di appartenenza abbia un indicatore della situazione economica in corso di validità (ISEE 2021) non superiore a Euro 26.000,00 e sia presente nella banca dati INPS.

Con la stessa domanda si accede in automatico alla partecipazione dell’assegnazione del contributo Statale ‘IoStudio’ solo in caso di ISEE non superiore a Euro 15.748,78.
La domanda è da compilarsi esclusivamente on-line a partire dall’11 maggio dalle ore 12, con termine ultimo il 18 giugno alle ore 12.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito istituzionale della Regione Piemonte:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/istruzione/voucher-scuola/vouc…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui