La Pro Loco di Francavilla Bisio ha organizzato per il prossimo fine settimana, nelle giornate del 24 e del 25 luglio, la “Raviolata da asporto”, proseguendo così la tradizione della “Sagra dei Ravioli”

Stavolta non si tratta della solita Sagra di sempre, c’è una piccola variante, ma quel che conta di più è mantenere la tradizione e non far perdere il gusto dei famosi Ravioli.
Sarà attiva dalle ore 18 alle 22 di sabato 24 e dalle ore 11 alle ore 14 di domenica.
La modalità d’asporto è all’esterno degli spazi della Pro Loco, dove si potranno ritirare i Ravioli – al ragù di carne, nel vino o a “culo nudo” – confezionati in contenitori da tre o cinque porzioni da riscaldare a casa.
Le modalità previste per il ritiro sono a due file per l’ingresso e per l’uscita, nel rispetto delle misure anti-Covid.
I Ravioli sono acquistabili anche surgelati in sacchetti da 2 kg. Non è prevista la vendita di posate o bevande.
Buon ultimo due parole col Raviolo di Francavilla Bisio, dal 2010 tutelato dal marchio De.Co. (denominazione comunale d’origine) preparato seguendo il disciplinare tradizionale che prevede l’utilizzo di ingredienti di prima qualità i quali, amalgamati in un ripieno poi racchiuso in una sfoglia sottile ma tenace, fanno sì che ne derivi un prodotto di alto valore per il palato. Gli ingredienti? Carne di bovino piemontese stufata, lonza e coppa di maiale, arrosto pasta di salciccia, insalata scarola cotta e ripassata nell’esito dell’arrosto (estratto di carne), trito di prezzemolo e maggiorana, parmigiano grattugiato, uova, noce moscata e sale.