Sabato 14 settembre 2024 alle ore 15.30 presso Associazione Culturale “Giardino Botanico Spinarosa” in Frazione Fighetto 35, Borghetto di Borbera (AL), a cura di Marco Grassano, la presentazione del libro “Atlante Appennino”, opera prima di Elisa Veronesi, narra l’interazione tra storie di vita e ambiente, e invita ciascuno di noi a rintracciare quali sono i legami e gli incontri con il mondo naturale che hanno segnato o che potrebbero segnare la propria esistenza.

Atlante Appennino, opera prima di Elisa Veronesi, narra l’interazione tra storie di vita e ambiente, e invita ciascuno di noi a rintracciare quali sono i legami e gli incontri con il mondo naturale che hanno segnato o che potrebbero segnare la propria esistenza. Atlante Appennino è un’opera ibrida, dove confluiscono narrazione, saggio, immagini e biografia, in una mappatura precaria e abbozzata di un territorio appenninico, esercitata attraverso l’utilizzo dell’ecobiografia, una pratica che Elisa Veronesi riprende dal filosofo francese Jean-Philippe Pierron


L’autrice Elisa Veronesi

Elisa Veronesi è nata e cresciuta nell’Appennino Reggiano. Da qualche anno vive in Francia, dove è lettrice di italiano all’Université Côte d’Azur, formatrice alla Società Dante Alighieri e traduttrice. Ha progetti di ricerca in corso su letteratura e Antropocene e letteratura del paesaggio. Ha scritto e scrive racconti e articoli su «Ibridamenti», «Machina» (Derive e Approdi), «Metatron» e altre riviste online.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.