Novi Ligure ed il Polo Dolciario. Breve storia
Retrocedendo nella storia locale di molti anni, fino ad arrivare al 1° giugno del 1868 quando, Stefano e Francesco Pernigotti, rispettivamente padre...
Palatium Vetus e la visita virtuale
La visita consigliata è di Palatium Vetus, edificio di grande valore storico e architettonico, apre le sue porte al visitatore per una visita...
Psicosi sociale
È stato firmato nella notte, dal premier Giuseppe Conte, il decreto che racchiude le misure urgenti per il contenimento del contagio da coronavirus....
Il pane come realtà biologica e artigianale
Scorrendo le pagine di un periodico locale ho scoperto una persona del Territorio e la sua attività. Ora, direte voi, vuoi farle...
Il lento, inesorabile declino del piccolo commercio
Stamattina ho fatto quattro passi per
le vie del centro a Novi Ligure. Che poi le vie del centro sono due:
via Girardengo e...
Una lapide interessante a Tortona, nella chiesa di S.Maria Canale (o “dei Canali”)
Una lapide interessante a Tortona, chiesa di S.Maria Canale (o "dei Canali"). In primo luogo, è una delle poche lapidi in lingua...
Nella Casa Gotica ad Arquata Scrivia c’è la Mostra Permanente di Presepi e Diorami
Ad Arquata Scrivia è famosa e riconosciuta come “La casa gotica”, di proprietà del Comune e sita in Via Interiore al civico 31, d'angolo...
Leonardo a Tortona
Dal 5 al 13 ottobre 2019, la Città di Tortona celebra l’anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci con diverse iniziative.
Programma
Sabato...
I BricconCelli
Parliamo di musica. Conoscete i BricconCelli? Ne fanno parte giovani dei nostri Territori, bravi musicisti.
I BricconCelli sono nati da un’idea di Giovanna Vivaldi, apprezzata...
Cosa vedere a Viguzzolo
A Viguzzolo c'è senza dubbio da vedere da fuori e visitare al suo interno la pieve romanica di Santa Maria (sec. XI), ben visibile...