Il tamburello a Basaluzzo
Già ai primi del '900 ci sono notizie che legano il paese di Basaluzzo al gioco del tamburello: un tamburello d'altri tempi,...
Gli edifici di culto a Basaluzzo
Prendo spunto da alcune argomentazioni molto documentate da parte di Gian Luca Motta quando sostiene che nell'archivio diocesano di Tortona è conservata...
Il paese di Basaluzzo e la festa patronale di San Gioacchino fino a qualche...
Domenica scorsa si è celebrata al paese di Basaluzzo la festa patronale di San Gioacchino. Gian Luca Motta, basaluzzese, ha pensato bene...
A Basaluzzo domenica c’è la festa di San Bovo
Domenica 22 maggio a Basaluzzo si festeggia San Bovo Alle ore 16:30 ci sarà la Santa Messa nell'Oratorio...
Là dove, durante la battaglia di Novi, cadde il generale Barthelemy Joubert,
Nella Frazione di Sant'Antonio a Basaluzzo, posta tra la chiesetta e la RSA S. Antonio, c'è una stele con una targa, ricorda...
La SOCIETA’ MUTUO SOCCORSO “LA FRATELLANZA BASALUZZESE”
La S.M.S. di Basaluzzo fu istituita nell'ottobre del 1878 e nel corso delle prime sedute si compilò il suo Statuto, quindi si...
L’antica ferrotramvia Novi Ligure – Ovada
Il 5 maggio del 1953, dopo 72 anni di lunga e onorata carriera, calava definitivamente il sipario sulla ferrotramvia Novi Ligure –...
Basaluzzo, il Monumento ai Caduti
A Basaluzzo, il Monumento ai Caduti è posto nell'angolo tra la via Pellucchi e la via Marconi, in quel triangolo di terreno...
La Festa della Madonna del Rosario a Basaluzzo
Scrive Gian Luca Motta di Basaluzzo che la festa della Madonna del Rosario è forse la festa più antica della Parrocchia.In una...
Basaluzzo e…San Rocco
di Gian Luca Motta San Rocco nasce a Montpellier tra il 1345 e il 1350 da un'agiata famiglia....