Roma, San Francesco a Ripa
Pochi giorni fa era San Francesco ed – a tal proposito – ecco un racconto scritto da Benedetta de Vito
Roma e la Sardegna, quasi fosse un volo pindarico
Due territori: Roma e la Sardegna. Le vacanze estive volgono al termine ormai e Benedetta de Vito racconta qui di seguito di...
Nuoro, il suo territorio e i cantori del gruppo “Nugoro amada”
Sembra un nido d’aquila, Nuoro, il capoluogo della Barbagia, che guarda in viso il suo bel Monte Orthobene, dove, tra le antenne lassù, spicca la grande statua del Redentore. Silenziosa e indifferente, Nuoro accoglie a modo suo i turisti (chiudendo tutto all’una di pomeriggio in punto!) che decidono di visitare qui la casa natale (divenuta museo) di Grazia Deledda, il museo del Costume sardo e di gettare un occhio al palazzo elegante dove a volte si rifugiava Salvatore Satta
A proposito di Quirinale…
A partire da oggi sono iniziate le votazioni per l'elezione del successore di Sergio Mattarella, il nuovo Capo dello Stato. Ho...
Primo giorno di primavera
Nella giornata di ieri si celebrava l’equinozio di primavera - che quest'anno cade il 20 marzo - dando il via alla stagione dei...
19 marzo, San Giuseppe
Oggi, 19 marzo, è la data in cui si festeggia la festa del papà; varia da Paese a Paese ma sicuro è...
Un otto marzo color pastello
L’8 marzo è la Festa della donna. Ecco, a tal proposito, le domande più cercate su Google ogni anno sul tema sono: “perché si festeggia...
Una lettura sul Carnevale
Quando Elisabetta Canori Mora andò a vivere, con la sua famigliola, nell’appartamento dei suoceri alto nel bel palazzo Selvaggi, affacciato sulla...
Concorso nazionale di pittura dell’Associazione europea “Amici di San Rocco”
Pittori d’Italia: San Rocco, il “virologo di Dio”, attende la vostra arte e il vostro pennello! Potrete dipingerlo in orazione, mentre...
La lunga crisi delle persone sole e delle attività, da un anno a questa...
Da quando c'è la crisi di Governo abbiamo visto retrocedere di una posizione sui giornali e nei tiggì – e perchè no...