Conosci la tua Valle. Ed ecco, oggi, alcune voci della Val Borbera

Oggi, c'era un buon motivo per andare a Cabella Ligure, infatti era in programma la FESTA D'AUTUNNO, con la polentata all'ora di pranzo e...

Festival “Carlo Repetti”: TRENTA GIORNI DI NAVE A VAPORE – seconda edizione 2023

I protagonisti della seconda edizione del Festival “Carlo Repetti”, in programma a Cabella Ligure venerdì 25 e sabato 26 agosto 2023, saranno le donne...

La Società Storica del Novese ha inaugurato a Teo due cartelli turistici

Nella giornata di ieri, domenica 20 agosto, in occasione della festa Patronale di San Bernardo, la Società Storica del Novese ha inaugurato a Teo,...

A Cabella Ligure la “Festa D’Autunno” all’insegna dell’eco-turismo e della sostenibilità

Domenica 17 ottobre, a Cabella Ligure, nel cuore dell’Appennino Piemontese, si terrà la prima edizione della “Festa d’autunno” organizzata dalla Pro Loco di Cabella...

A Cabella Ligure “Il nostro territorio”

Oggi, sabato 1 giugno alle 10, nel salone adiacente l’albergo Posta, in piazza della Vittoria, a Cabella Ligure, è stata inaugurata  la mostra fotografica...

Venerdì 26 luglio al via la serie di manifestazioni denominata “Fuori Festival”

Inizia venerdì 26 luglio la serie di manifestazioni denominata “Fuori Festival” che il Comune di Cabella Ligure ha organizzato in quanto vincitore del bando...

Centro Documentale e Mostra Permanente sull’emigrazione dalla Val Borbera

A partire dalla metà di febbraio ha preso il via la raccolta di testimonianze, foto, lettere e tutto quanto possa contribuire alla creazione di...

Cabella Ligure uno dei “Comuni Fioriti”

Citata in documenti del XII secolo, fu feudo di Opizzino Spinola. Passò in seguito alle famiglie genovesi dei Pallavicino e Doria. Parte della Repubblica...

Cuore di Pane e l’identità di un territorio

Stavolta sono andato in Val Borbera, a Cabella Ligure, in un luogo dove si sente forte il profumo del pane ed ho trovato Irene...