Storie di…Carezzano Superiore
Per conoscere i luoghi occorre andarci, non foss'altro che per poterli raccontare. Ed io amo percorrere le strade, ma anche le vie più strette,...
Carezzano, l’antica sede del Vescovado
Il paese di Carezzano si trova in provincia di Alessandria, oltrepassato Villalvernia, salendo sui Colli Tortonesi.
Il toponimo Carezzano si forma dai due antichi lemmi...
Oratorio di San Rocco (Sec. XVI) a Carezzano
Passo e ripasso lì davanti da anni. Mai l'ho visto aperto. Eppure in buono stato esteriormente. E nella bella stagione rappresenta un bel soggetto...
A Carezzano s’è parlato di streghe
Nel pomeriggio avanzato di quest'oggi a Carezzano Maggiore presso la Società Comunale, c'era una conferenza dal titolo “IL MONITO DELLE FIAMME” e sottotitolato “La...
A Carezzano Superiore c’è la strada chiusa per…
Da un po' di tempo a questa parte, arrivando da Costa Vescovato o Castellania Coppi e volendo proseguire diritti per Carezzano lungo Via della...
Carezzano, intitolazione della nuova piazza alla memoria di don Santo Ruffini
Nel pomeriggio di sabato 29 luglio, a Carezzano, c'è stata l'inaugurazione della nuova piazza in memoria del parroco di Carezzano Maggiore dal 1966 al...
A 499 anni dal rogo di Carezzano
Venerdì 12 luglio, cioè domani, alle ore 21 e 30, a Carezzano in Piazza Cavour, ci sarà “Aspettando la notte nera”, performance di parole,...
Perleto di Carezzano
Partiamo da qualche cenno storico.
Nei primi anni del XIX secolo, è possibile osservare l’accorpamento di Perleto a Carezzano Maggiore e di Cornigliasca a Carezzano...
Chiesa Parrocchiale di Sant’Eusebio a Carezzano Maggiore
Situata a Carezzano Maggiore, attualmente è dedicata a Sant'Eusebio, ma fino al 1988-89 era dedicata anche a Santa Maria Assunta: la doppia intitolazione deriverebbe...
E’ nato Carezzano Blues
Una settimana fa è arrivato l'annuncio da parte della Pro Loco di Carezzano dopo aver siglato la sottoscrizione di un sodalizio con l'Associazione Culturale...