Con le luminarie di Natale, quattro comuni collegati da fili di luce e responsabilità

Quest’anno le luci di Natale sono diventate un vero Progetto di promozione e valorizzazione del Territorio che coinvolge per la prima volta...

La Freisa vitigno dell’Anno 2022

Lunedì 11 luglio nello splendido scenario di Villa della Regina a Torino, Residenza Reale con il vigneto urbano coltivato a Freisa, il vitigno storico autoctono piemontese è...

“Storia e bellezza tra Appennino e pianura” il racconto dell’arte barocca

Dopo la serata di avvio, tenutasi lo scorso 21 aprile, con il racconto fatto dall'archeologa Laura Moro sulle tracce di popolamento...

Approvato dal Consiglio Comunale di Tortona il nuovo regolamento per le edicole

Durante la seduta del Consiglio Comunale tenutasi lunedì 15 febbraio, è stato approvato il nuovo regolamento per le attività di vendita...

Novi Ligure, il bilancio demografico del 2020

Nel corso del 2020 la Città di Novi Ligure ha registrato un calo della popolazione. I dati ufficiali, elaborati dall’Ufficio Anagrafe...

Le iniziative del Comune di Tortona per il Giorno della Memoria 2021

Mercoledì 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria in ricordo dello stermino del popolo ebraico e dei depositati italiani nei campi...

A Serravalle Scrivia, approvato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile

Con la deliberazione n. 36 del 30 novembre il Consiglio Comunale di Serravalle Scrivia ha approvato il nuovo Piano Comunale di...

Arquata Scrivia, conclusi i lavori di allestimento della Sala Espositiva JUTA

La Sala espositiva Juta di Arquata Scrivia, sita in via Buozzi, finalmente è pronta. Si sono appunto conclusi i lavori di...

Comune di Tortona, pubblicato il bando del Servizio Civile 2020: disponibili 60 posti

Sono 60 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vorranno partecipare alla realizzazione degli undici progetti elaborati dal Comune di Tortona insieme agli Enti partner (Cisa, Diocesi, Comune di Castelnuovo Scrivia, Comune di Pontecurone, Unione Basso Grue e Curone) e all’Associazione “Vedrai” di Ovada, che verranno realizzati nelle 29 sedi dei rispettivi territori tra il 2021 e il 2022.

Cibo per la mente: IL BUONO CHE FA BENE

Alimenti intelligenti, molecole virtuose, vini leggendari, riduzione dello scarto, lotta alla contraffazione Il 4 dicembre il convegno internazionale dell'Università...