“Watches of Italy” orologi in mostra al Museo Orsi di Tortona

Sabato 26 e domenica 27 settembre presso i locali del Museo delle Macchine Agricole "Orsi" in via Emilia 446 a Tortona (AL), si terrà...

ll Consorzio Tutela del Gavi presenta in anteprima l’etichetta della bottiglia istituzionale 2020 –...

Come ogni anno, dal 2013, con una degustazione alla cieca i Produttori del Gavi e una commissione di sommelier seleziona il vino che meglio...

A Novi Ligure il mercato settimanale del giovedì torna in piazza XX Settembre

Il Comune informa che..."Salvo eventuali limitazioni dovute al peggioramento della diffusione dell’epidemia Covid-19, da giovedì 24 settembre il mercato settimanale tornerà a svolgersi nella sede tradizionale...

2019: Centenario di FAUSTO COPPI

COMUNICATO STAMPAche riceviamo e pubblichiamo ben volentieri Ecco gli eventi e dove dormire nei luoghi del 'Campionissimo' per partecipare in prima fila alle commemorazioni. Il cicloturismo...

Al Comune di VARZI il riconoscimento di “AMBASCIATORE ITALIANO”

Giovedì 16 gennaio 2020 il Comune di Varzi ha ricevuto il riconoscimento di “Ambasciatore Italiano”. Il sindaco Giovanni Palli, accompagnato dal presidente del consiglio comunale...

Comune di Tortona, pubblicato il bando del Servizio Civile 2020: disponibili 60 posti

Sono 60 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vorranno partecipare alla realizzazione degli undici progetti elaborati dal Comune di Tortona insieme agli Enti partner (Cisa, Diocesi, Comune di Castelnuovo Scrivia, Comune di Pontecurone, Unione Basso Grue e Curone) e all’Associazione “Vedrai” di Ovada, che verranno realizzati nelle 29 sedi dei rispettivi territori tra il 2021 e il 2022.

Al via il “Sentiero dei parchi”, in occasione della giornata europea delle aree protette...

È stato siglato proprio ieri tra il ministero dell'Ambiente e il Cai (Club alpino italiano) un Protocollo d'intesa che prevede una più intensa collaborazione per promuovere l'educazione e le tematiche ambientali....

Il 18 ottobre i Presidi Slowfood aprono le porte delle loro aziende ai visitatori

Il cappero di Salina, l'asparago violetto di Albenga, il prosciutto del Casentino, il puzzone di Moena... Avete mai sentito parlare dei Presìdi Slow Food? Era il 2000 quando...

La Delegazione FAI di Novi Ligure invita tutti quanti a prendere parte alle #GFA2020

GIORNATE FAI D’AUTUNNO - Il #comunicato della Delegazione FAI di Novi Ligure Per la prima volta due fine settimana mille aperture a contributo libero in...

Il Monferrato: tra Alessandria, Novi e la Sicilia

Giovedì 29 ottobre 2020, alle 18, sulla pagina Facebook "Un libro in Galleria", verrà presentato il volume "Aleramici in Sicilia - Storia di una...