Pittura en plein air al Forte di Gavi

Sabato 9 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 15.00, attività di pittura en plein air, in collaborazione con il gruppo Urban Sketchers Liguria -...
Gavi

Sabato 19 ottobre si commemorerà a Gavi il 54° anniversario del sacrificio dell’Appuntato dei...

Sabato 19 ottobre si commemorerà il 54° anniversario del sacrificio dell'Appuntato dei Carabinieri Vittorio Vaccarella. Alle ore 10.30, nella Chiesa Parrocchiale San Giacomo Maggiore di...

Il 21 e 22 settembre c’è la II edizione di FORTI FORTISSIMI!

Torna Forti Fortissimi! Il weekend di aperture straordinarie, visite guidate inusuali, spettacoli dal vivo e momenti di comunità alla scoperta dello straordinario patrimonio delle...

Il Forte di Gavi “ritrova” i suoi soldati

Sabato 14 settembre 2024 sarà possibile visitare il Forte di Gavi nella sua veste più autentica: quella di fortezza inespugnabile. Rievocatori in abito storico del...

Assegnate le Spighe Verdi 2024

Le Spighe Verdi 2024 per i Comuni rurali sono state annunciate questa mattina nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi a Roma presso il...

Inaugurata al Forte di Gavi la mostra “Introspezioni inverse” di Fukushi Ito e Maya...

Nel pomeriggio di domenica 16 giugno, al Forte di Gavi si è tenuta l’inaugurazione della mostra "Introspezioni inverse" di Fukushi Ito e Maya Zignone,...

La seconda edizione dell’Oscar del Novese e dell’Oltregiogo

Dopo il successo dell’edizione 2023 tenutasi al Teatro Marenco di Novi Ligure, la seconda edizione dell’Oscar del Novese e dell’Oltregiogo si svolgerà presso il...

A Gavi la visita degli Oratori alla Croce dei Rossi

Oggi, 25 aprile, si rinnova la tradizionale visita degli Oratori di Gavi alla Croce dei Rossi, la Confraternita della SS.Trinità. Con il parroco, le...

Il Distretto del Novese è sempre più un “territorio romantico”

Domenica 3 marzo 2024 si è svolto, al Forte di Gavi, il finissage de "il territorio romantico". Nonostante il maltempo, una novantina di persone...

Da Novi a Gavi, la strada nota come “la Lomellina”

Nel 1614 fu aperta la strada Novi-Gavi, nota come “la Lomellina” dal nome di una località limitrofa dove era l'omonima proprietà agricola dei Raggio...