Siccità: corsi d’acqua in crisi. Ad esempio il torrente Scrivia…

La situazione idrica è grave e seria, i bacini sono al minimo e tanti torrenti sono vicini alla secca. Le conseguenze...

Quel che rimane del Castello di Voltaggio

In questo periodo, col caldo estivo ma persistente, può capitare di rifuggire distante ma non troppo, in cerca di un po'...

Oratori campestri del Novese, una ricerca di Maria Paola Repetto

Ho tra le mani, pronto per essere sfogliato e letto, un libro dal titolo: “ALLA RICERCA DEGLI ORATORI CAMPESTRI DEL NOVESE”, un...

La visita alla “cascina napoleonica” e alla Chiesa di Torre Garofoli

Di domenica, proprio ieri, la Delegazione FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, e il Gruppo FAI Giovani di Tortona hanno proposto la...

Al Passo della Bocchetta

Ci siete già stati al Passo della Bocchetta? Qualcuno dirà di si, altri chiederanno dove si trova? E' un crocevia tra...

Lunassi, frazione di Fabbrica Curone

Tra le tante gite domenicali che si possano fare ho deciso di andare stavolta tra i verdi monti dell'Alta Val Curone, a...

Quel che rimane dell’antica Cavallerizza a Novi Ligure

C'era una volta a Novi Ligure una struttura fissa chiamata Cavallerizza. E prima di andare oltre, scomodo la Treccani...

Il Santuario della Madonna della Fogliata a Casalnoceto

Di origini romane, durante i secoli ha dovuto subire le conquiste di vari popoli, perfino distrutta totalmente, fino a divenire, nel Medioevo,...

La frazione di Torre Sterpi, lungo la china che porta a Sant’Agata Fossili

Torre Sterpi è una frazione di Sant'Agata Fossili, si trova sui Colli Tortonesi. Probabilmente è un luogo poco conosciuto perché occupa un...

La Chiesa della SS. Trinità da Lungi – Castellazzo Bormida

Tra la scelta dei luoghi da visitare in programma nelle Giornate FAI d'Autunno ho optato per la visita della Chiesa...