Il Santuario della Madonna della Fogliata a Casalnoceto
Di origini romane, durante i secoli ha dovuto subire le conquiste di vari popoli, perfino distrutta totalmente, fino a divenire, nel Medioevo, proprietà dei...
Palazzo Durazzo a Novi Ligure
Venerdì 21 settembre, così come ho già raccontato in un post precedente, c'è stata la presentazione della Delegazione FAI di Novi Ligure presso il salone di...
Sorli, la frazione di Borghetto Borbera
Un paio di giorni fa sono stato a Sorli, che è oggi una frazione del Comune di Borghetto Borbera, ma fino al 1928 fu...
La Madonna del Lago a Garbagna
Il terzo venerdì di Maggio è la festa religiosa per eccellenza di Garbagna. Un po' di curiosità ....Esistevano, una volta, quattordici cappelle della Via Crucis...
La chiesetta di Montei
Ricorderete che vi avevo parlato del “giro delle tre chiese” in quel di Serravalle Scrivia. Una era la Chiesa di Cappellezza (m 335), la...
Lunassi, frazione di Fabbrica Curone
Tra le tante gite domenicali che si possano fare ho deciso di andare stavolta tra i verdi monti dell'Alta Val Curone, a 40 Km....
La chiesa di Santa Maria Assunta in Persi (frazione di Borghetto Borbera)
Avete
già visitato la chiesa parrocchiale di Persi, frazione di Borghetto
Borbera? La Parrocchia di Persi è dedicata a Santa Maria Assunta. Non si conosce l'epoca della...
Il castello di Borgo Adorno
Oggi ho fatto una piccola visita al Castello di Borgo Adorno. Qui di seguito un po' di storia. Si affaccia sull’alta Val Borbera e costituisce...
La borgata di Sezzella, frazione di Grondona
Siamo in Provincia di Alessandria, ad Arquata Scrivia si imbocca la strada che conduce a Grondona. Si oltrepassano alcuni piccoli centri abitati e, poco...
La torre del castello di Tortona
Prendo in prestito un bel testo scritto da Armando Bergaglio per raccontare della torre del castello di Tortona. E' davvero interessante. UN SIMBOLICO PUNTO DI...