Trisobbio, uno dei borghi più antichi del Monferrato
Trisobbio è uno dei borghi più antichi del Monferrato, forse di origini etrusche. Il paese confina con i territori di Carpeneto, Cremolino, Montaldo Bormida, Morsasco, Orsara...
Quattro passi per…Acqui Terme
Acqui Terme è un’affascinante località termale già rinomata in epoca romana per le sue acque fumanti, incastonata come un raro gioiello tra vigneti e paesaggi riconosciuti...
Bosio
Quest'oggi ho fatto un breve giro a Bosio, oltre Gavi e prima di Mornese (naturalmente in provincia di Alessandria). Facendo quattro passi si capisce...
Le cascine della Merella
La Merella è una frazione di Novi Ligure, dista 4,80 chilometri dal medesimo comune di cui essa fa parte. Si trova in posizione pianeggiante. Ha un...
Sorli, la frazione di Borghetto Borbera
Un paio di giorni fa sono stato a Sorli, che è oggi una frazione del Comune di Borghetto Borbera, ma fino al 1928 fu...
La borgata di Sezzella, frazione di Grondona
Siamo in Provincia di Alessandria, ad Arquata Scrivia si imbocca la strada che conduce a Grondona. Si oltrepassano alcuni piccoli centri abitati e, poco...
Lunassi, frazione di Fabbrica Curone
Tra le tante gite domenicali che si possano fare ho deciso di andare stavolta tra i verdi monti dell'Alta Val Curone, a 40 Km....
Il borgo di Gavazzana. Frazione di Cassano Spinola
Gavazzana, a 18 Km da Tortona, si trova ad un’altezza di 334 m (in media, essendo il territorio compreso tra le quote 251-335 m)....
#RaccontoGenova
A inizio emergenza il Comune di Genova ha coinvolto i social Ambassador del brand Genovamorethanthis (28 influencer locali tra instagrammer e blogger) per portare...
Museo della Resistenza e della vita sociale in Val Borbera
Rocchetta Ligure è un piccolo paese della provincia di Alessandria di circa 215 abitanti. Le vicende della guerra partigiana nel suo comune si intrecciano...