Gavi (AL), la Chiesa parrocchiale di San Giacomo
Ieri, c'era la possibilità di visitare, grazie ad una guida, la chiesa parrocchiale di San Giacomo in Gavi. Paola Carrea, questo il nome della...
Novi Ligure, la chiesa di Sant’Andrea in Collegiata
Novi vanta una Chiesa dedicata al Sant'Andrea. La Chiesa fu costruita probabilmente tra il XIII e XIV secolo ed era strettamente legata al Castello...
Giornate FAI di Primavera. La Centuriona a Gavi
Le Giornate di Primavera 2018 del FAI - Fondo Ambiente Italiano secondo il programma proposto dal Gruppo FAI - Novi Ligure per il 24...
Il presepe di Via Arzani a Cassano Spinola
C'è un punto preciso a Cassano Spinola dove ogni anno, dai primi di dicembre e per tutte le feste, puoi trovare un bel presepe...
Il “borgo” di Vocemola
Quest'oggi sono andato a Vocemola, una frazione di Arquata Scrivia. Non c'ero mai stato prima. Leggo sul sito del Comune che è una località appartata,...
L’abbazia di Santa Maria alla Croce, conosciuta con il nome di Badia di Tiglieto
Chissà se vi è mai capitato di passare da queste parti. Un luogo intenso, raccolto, lontano dal tempo. La badia di Tiglieto è il primo insediamento...
Palazzo Spinola di Variana
Si trova a Novi Ligure, in Via Gramsci al numero 43 Meritava una se pur breve visita al suo interno. Come si dice, varcare la...
Serravalle Scrivia ed il giro delle tre chiesette
Stamattina, lo ammetto, appena ho letto un post sul sito del distretto del novese ne sono rimasto un po' incuriosito. Era parecchio invitante. Ed allora, ci...
Garbagna, uno dei «Borghi più belli» d’Italia
Di sabato mattina, una piccola visita in val Grue, a Garbagna. Un paese per cui sento simpatia da sempre. Mi affascina. Non è l'unico,...
Perleto di Carezzano
Partiamo da qualche cenno storico. Nei primi anni del XIX secolo, è possibile osservare l’accorpamento di Perleto a Carezzano Maggiore e di Cornigliasca a Carezzano...