Le panchine di San Valentino su un territorio “romantico”

A partire dal 14 febbraio fino al 5 marzo 2023, i comuni del Distretto del Novese, lanciano la seconda edizione di una...

Dal 1 febbraio 2023 a Serravalle Scrivia prende il via il ciclo d’incontri “I...

A partire dal prossimo 1° febbraio 2023 si terranno, presso l'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo “Martiri della Benedicta” di Serravalle Scrivia, situato in...

Il libro sospeso

Scegliere un libro e lasciarlo “in sospeso” per chi verrà dopo di noi.Questo é il senso dell’iniziativa che hanno pensato di organizzare...

Tra scienza e letteratura: il Seicento inglese

Continua la rassegna ideata da Andrea Scotto "A Novi d'autunno: viaggi, storia, scienza e attualità" e, a completamento della parte dedicata ai...

XI edizione delle “Giornate FAI d’Autunno”

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le “Giornate FAI d’Autunno”, il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica...

Nel pomeriggio di domenica 25 settembre c’è “Cultura a Porte Aperte”

C'è un'iniziativa organizzata dalle Diocesi del Piemonte e della Valle d'Aosta, alla quale anche la Diocesi di Tortona partecipa con l'apertura di...

L’iniziativa, “CONOSCERE TORTONA 2022”

Domenica 18 settembre alle 15,30, con ritrovo in Piazza Mazzini, l’Officina del Dialetto Tortonese e il FAI, Fondo per L’Ambiente Italiano, Delegazione...

Riparte il tour gastronomico in Val Borbera con i sapori d’autunno

Riparte alla grande l'Autunno Gastronomico, a cura dell’Associazione Albergatori e Ristoratori Val Borbera e Valle Spinti, con ben 16 date suddivise in...

Una mostra fotografica su “Le vie dell’acqua”

Una mostra fotografica condivisa tra le Pro Loco di Cabella Ligure, "Mongiardino c'è", Albera e Roccaforte Ligure. Il tema è un argomento...

Appassionati di fotografia? C’è “Arquata in uno scatto”, il concorso fotografico

C'è una interessante iniziativa lanciata ad Arquata Scrivia dal Comune in collaborazione con la Pro Loco Arquatese, si tratta di un...