Il Santuario della Madonna dell’Acqua in Valbrevenna
Se vi prende il desiderio di visitare un luogo intimo, particolare e di devozione, uno a caso potreste trovarlo in Valbrevenna.
Si trova in Liguria,...
Ronco Scrivia, i suoi due ponti storici e il borgo di Villavecchia
Ronco Scrivia è il centro dell’alta Valle Scrivia, probabilmente di origine romana, ma le sue prime notizie storiche risalgono al 1127. Con le caratteristiche...
Una sera, quattro passi per Castellania Coppi
Ieri sera, che era la prima d'estate, sono andato a fare un breve giro sui Colli Tortonesi arrivando fino a Castellania, anzi Castellania Coppi.
Questo...
A Vendersi, frazione di Albera Ligure, c’è il primo raduno degli spaventapasseri
La Val Borbera nasconde piccoli tesori, anche fatti di semplicità. Ed è tutta da scoprire.
Ogni volta qualcosa di nuovo si può trovare che non...
L’Oratorio della Beata Vergine Maria della Neve (XVI Sec.) a Santa Maria, frazione di...
Da Vendersi, scendendo verso il letto dell'Albirola, si incontra a metà costa la villa S. Maria, frazione di Albera Ligure, con la chiesetta omonima....
La Chiesa della Trinita’ da Lungi a Castellazzo Bormida
Oggi che si festeggia la SS. Trinità, su segnalazione di Andrea Scotto condivido la notizia che da lunedì 8 giugno partiranno i lavori di...
Dernice
Di Dernice scrissi già un post poco meno di un anno fa.
https://www.storiediterritori.com/2019/08/08/dernice-a-cavallo-fra-le-valli-curone-grue-e-borbera/
Ci sono stato di recente un paio di giorni or sono.
Dernice, paese...
Sarezzano e l’antica “Parrocchiale dei Santi Ruffino e Venanzio”
Metti un pomeriggio di maggio, una gita sui Colli Tortonesi, ti affascina là in fondo Sarezzano, Comune a cavallo tra la valle del Grue...
Al via il “Sentiero dei parchi”, in occasione della giornata europea delle aree protette...
È stato siglato proprio ieri tra il ministero dell'Ambiente e il Cai (Club alpino italiano) un Protocollo d'intesa che prevede una più intensa collaborazione per promuovere l'educazione e le tematiche ambientali....
La Novi di parte guelfa dalla Scrivia a Via Roma, Andrea Scotto guida il...
Andrea Scotto, 46 anni, ingegnere, da più di vent’anni opera da volontario come “attivista culturale” del territorio che fu l’Oltregiogo Genovese e oggi è...