Al via il “Cammino PiemonteSud”, primo tratto del Sentiero verde dei parchi

Il Piemonte si arricchisce di un nuovo itinerario escursionistico, il “Cammino PiemonteSud”, che si snoda attraverso l’Appennino piemontese per 240 chilometri. Questo percorso, suddiviso...

Le tappe del tour dello Sportello forestale itinerante della Regione Piemonte

La Regione Piemonte informa che prosegue il viaggio dello Sportello forestale itinerante e che dal 4 al 29 marzo effettuerà 22 tappe in altrettanti...

Al via il progetto di Regione e Visit Piemonte per la promozione delle fiere...

Sono 54 i Comuni piemontesi che attualmente hanno aderito a “Fieramente in Piemonte: piccole sagre, grandi prodotti”, il progetto di promozione che la Regione...

La prima tappa piemontese del Tour de France, il 1° luglio 2024, toccherà 33...

Si è tenuta la prima riunione operativa nel Grattacielo della Regione Piemonte per l’organizzazione del passaggio del Tour de France in Piemonte. Alla presenza dei...

It-alert: il 14 settembre in Piemonte il test del nuovo sistema di allarme pubblico

Giovedì 14 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari di tutto il Piemonte saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema...

Il calendario scolastico 2023-24 in Piemonte

L’anno scolastico 2023-24 inizierà lunedì 11 settembre per terminare l’8 giugno (il 28 giugno per le scuole dell’infanzia). Il calendario approvato dalla Giunta regionale piemontese...

Contributi a 85 “botteghe dei servizi” nei paesi di montagna

Sono 85 le domande ammesse al bando della Regione Piemonte che stanzia 3 milioni di euro per il mantenimento e lo sviluppo delle "botteghe dei servizi" nei paesi di...

C’è il bando per le botteghe dei servizi

La Regione Piemonte ha emesso un bando per mantenere e incrementare, con uno stanziamento di 3 milioni di euro, la presenza delle "botteghe dei...

La Freisa vitigno dell’Anno 2022

Lunedì 11 luglio nello splendido scenario di Villa della Regina a Torino, Residenza Reale con il vigneto urbano coltivato a Freisa, il vitigno storico autoctono piemontese è stato protagonista...

In Piemonte una crisi idrica peggiore di quella del 2003

Scrivo della Regione Piemonte, della richiesta dello stato di emergenza per l’intero territorio e dello stato di calamità per l’agricoltura, rilascio di acque dai...