L’appunto!

Chiedo un attimo di pazienza al visitatore per qualche piccola noticina scritta. Di recente sono stato contattato per chiedermi se possibile utilizzare le immagini...

Buon San Valentino!

Siamo al 14, nel bel mezzo di febbraio. E dice il calendario che è San Valentino, festa dei fidanzati. Aggiungo io, degli innamorati. Ma perché...

Nasce la borsa di studio in nome di Carlotta Dessì, un lascito di passione...

Il prossimo 14 febbraio, dalle ore 11:00 alle 12:30, presso il Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli, in via Fabio Filzi 22 a Milano, la...

” La Candelora”, perché si chiama così e cosa rappresenta nella tradizione popolare?

Cosa succede se piove o nevica per la Candelora? E se invece splende il Sole? Secondo la tradizione la" Candelora"(2 Febbraio) - che segue di poco i...

La chiesa parrocchiale di San Maurizio di Conzano

Di recente ho fatto una visita a San Maurizio che è una frazione di Conzano, sul luogo si trova una chiesa, una delle più...

L’anno che verrà

Siamo al termine di questo anno 2024. Ugnuno potrà trarre le sue conclusioni di soddisfazione o meno circa l'andamento di questo periodo durato 365...

A cento anni dalla prima trasmissione, c’è la mostra delle radio presso la Società...

Ieri, presso la sede-museo della Società Storica del Novese di via Gramsci a Novi Ligure, c'è stata l'inaugurazione di una mostra dedicata alla radio per...

Il Burraco, un gioco di carte molto in voga

Il Burraco è da ormai molti anni uno dei giochi di carte più apprezzati ed è praticato anche a livello professionistico da diversi giocatori,...

Davide Ferrarese ha scritto un libro dal titolo “Una vita di vigna”

Da tutta la vita Davide Ferrarese si dedica allo studio e alla pratica della viticoltura. Agrotecnico specializzato, lavora per conto di aziende private, cantine...

Buon compleanno! E fanno 7

Sette anni con Storie di Territori! Inizio con un'esclamazione. Ogni anno di questi tempi due righe le scrivo, non per celebrare, piuttosto per ricordarmi...