Da sei anni on-line, buon compleanno Storie di Territori!
Era il 29 settembre del 2017, sei anni or sono, due righe o poco più per dire che iniziava da quel momento un percorso,...
23 settembre, equinozio d’autunno, finisce una stagione e se ne apre un’altra
Alle 8:49 (ora italiana) di sabato 23 settembre arriva l’equinozio d’autunno che segna l’inizio ufficiale della stagione autunnale.
Il termine equinozio deriva dalla parola latina...
L’anno scolastico 2023/24, uno sguardo avanti e qualche ricordo del passato
La prima campanella non suona per tutti lo stesso giorno. In Piemonte l’anno scolastico 2023-24 inizia oggi, lunedì 11 settembre, per terminare l’8 giugno...
“Corto Circuito Creativo”: si realizzano nel Distretto del Novese le opere vincitrici che celebrano...
Il Distretto del Novese annuncia con soddisfazione la fase finale della prima edizione della call di arte urbana "Corto Circuito Creativo", che porterà a...
“Dialogo, ambiente, territorio e musica”, il talk con Omar Pedrini, Emilio Casalini e Luca...
“Dialogo, ambiente, territorio e musica”. Questo il titolo del talk che mercoledì 30 agosto vedrà protagonisti il giornalista Emilio Casalini e il noto musicista...
Dopo Volpedo, anche Gamalero ottiene il riconoscimento Spighe Verdi per l’anno 2023
Assegnate le Spighe Verdi 2023, la provincia di Alessandria “raddoppia” Gamalero nuovo ingresso, riconferma per Volpedo
Il comune di Gamalero, guidato dal sindaco Gian Piero...
Quando il Circondario di Novi apparteneva a Genova già in epoca anteriore ai mille
Storie di Territori è un blog che per passione parla di ciò che sta nel nome che è stato dato a suo tempo. Parla...
Tempo d’estate
Come da titolo, una stagione nuova da vivere, con leggerezza possibilmente. L'estate è, senza dubbio, la stagione preferita di molte persone. Le giornate si...
Il giglio di san Giovanni
Il 24 di giugno si festeggia San Giovanni e c'è un fiore legato a questo santo che sicuramente tutti conoscono.
Noto anche come giglio di San...
Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente
La data fu scelta per ricordare la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente tenutasi a Stoccolma dal 5 al 16 giugno del 1972. In...