I ceci di Merella, uno dei prodotti tipici del Piemonte

Il Cece della Merella fu la prima assegnazione De.Co del Comune di Novi Ligure. Il cece (cice arietinum) è una leguminosa da granella, destinata all’alimentazione...

La farinata

La farinata è una delle specialità più antiche e apprezzate della cucina ligure perché gustosa e semplice da preparare. La storia della farinata deriva dagli...

La “Fiera dar Carsént” a Castelnuovo Scrivia

Lunedì 1 novembre 2021, a Castelnuovo Scrivia, ritorna la Fiera dar Carsént, sagra enogastronomica che dal 2006 fino ad oggi ha riscosso un notevole...

Cosa vedere a Viguzzolo

A Viguzzolo c'è senza dubbio da vedere da fuori e visitare al suo interno la pieve romanica di Santa Maria (sec. XI), ben visibile...

Baci di dama

I Baci di Dama di Tortona, prodotti da oltre un secolo e mezzo da pasticcieri artigianali tortonesi, vantano caratteristiche di fragranza e delicatezza uniche...

Presentato “il nobile” Agnolotto

Sabato pomeriggio a Tortona, presso la libreria Namastè, c'era la presentazione ufficiale di un nuovo prodotto destinato al palato e derivato dal mix di...

La 49^ Festa del Corzetto a Pasturana

Sostengono gli organizzatori della Pro Loco che sarà una un’intensa settimana per Pasturana. Bisogna andare da venerdì 2 settembre, a partire dalle ore 19.00, a...

Cuore di Pane e l’identità di un territorio

Stavolta sono andato in Val Borbera, a Cabella Ligure, in un luogo dove si sente forte il profumo del pane ed ho trovato Irene...

I Canestrelli Novesi

I Canestrelli Novesi sono un prodotto antico e tipico della zona poiché, in parte del territorio interessato, viene prodotto il Gavi DOCG, vino bianco...

Il canestrello. Un prodotto tipico nel novese

Era ieri sera alle 21 presso l’Enoteca Comunale di Gavi la la presentazione del libro “Il canestrello. Un prodotto tipico nel novese”!! L'autore ne è...