Inaugurato in Val Borbera il sentiero naturalistico “Anello del 60°”

Oggi, in località Boscopiano nelle Strette del Borbera, è stato inaugurato il sentiero naturalistico “Anello del 60°”, un percorso realizzato dalla sezione...

Il castello di Borgo Adorno

Oggi ho fatto una piccola visita al Castello di Borgo Adorno. Qui di seguito un po' di storia.

Il Santuario Nostra Signora di Dovanelli

Ogni giorno è un momento buono per visitare parti di Territori della nostra zona e non soltanto. Per arricchire la nostra cultura,...

Al Santuario di Montemanno si è parlato del Cammino di Sant’Agostino

Provo innanzitutto ad inquadrare il luogo dove si è svolto l'evento ed a raccontarne alcune nozioni storiche. Il...

La Val Borbera ed i Borghi abbandonati

L'introduzione diceva che l'argomento chiave sarebbe stato incentrato sui borghi abbandonati dell'Alta Val Borbera, nello specifico un po' tutti i borghi, in...

Riparte il tour gastronomico in Val Borbera con i sapori d’autunno

Riparte alla grande l'Autunno Gastronomico, a cura dell’Associazione Albergatori e Ristoratori Val Borbera e Valle Spinti, con ben 16 date suddivise in...

A Rocchetta Ligure un convegno per parlare di agricoltura, turismo e sostenibilità

Sabato 14 maggio, alle ore 10:30, a Rocchetta Ligure, presso Palazzo Spinola, ci sarà AGRICOLTURA TURISMO SOSTENIBILITA'

Presentato ufficialmente il 43esimo Tour Gastronomico delle Valli Borbera e Spinti

Ieri sera, presso la Locanda Pertuso, nell'omonima frazione di Cantalupo Ligure, si è tenuta la presentazione del 43esimo Tour Gastronomico delle Valli...

L’anniversario della “battaglia di Pertuso”

Oggi è l'anniversario della fine della "battaglia di Pertuso" che dal 22 al 24 agosto 1944 infiammò la gola delle "strette", poco...

“SARVEGO FESTIVAL” – 2a edizione

Il "SARVEGO FESTIVAL" è tornato! Ed è la seconda edizione​ Anche quest'anno gli incontri saranno tra storie, libri e illustrazioni per piccoli...