Il Santuario Nostra Signora di Dovanelli
Ogni giorno è un momento buono per visitare parti di Territori della nostra zona e non soltanto. Per arricchire la nostra cultura,...
Teo, dove nacque la nonna materna di Papa Francesco
Stamattina mi sono tolto lo sfizio, la curiosità di andare a Teo.
Cabella Ligure uno dei “Comuni Fioriti”
Citata in documenti del XII secolo, fu feudo di Opizzino Spinola. Passò in seguito alle famiglie genovesi dei Pallavicino e Doria....
Per antichi mulini…
Trattasi di una breve gita domenicale. Potrebbe tranquillamente chiamarsi: in cerca di antichi mulini. Siamo in Val Borbera, indirizzato il nostro...
E se poi vi vien la voglia di far un giro in Val Borbera…
C'è da vedere... Val Borbera, Strette di Pertuso La Stele della Pinan Cichero, che è...
Patata Quarantina della Val Borbera
Patata Quarantina della Val Borbera E' una varietà di patata non farinosa di...
La valle dei Campassi
Una valle che nasconde paesi abbandonati e singolari mulini Da Vegni (1.051m), la strada comunale è molto stretta...
Lungo le «strette» del Borbera
Una «culla geologica» per sistemi viventi Fra Pertuso e Persi, lungo la Val Borbera, si sviluppa l'imponente gola...
Il castello di Borgo Adorno
Oggi ho fatto una piccola visita al Castello di Borgo Adorno. Qui di seguito un po' di storia.