La Fonte della Fornace a Voltaggio
In tanti anni non c'ero mai stato ed ho deciso di farci una visita. Arrivati nella piazza principale...
Ieri a Voltaggio 150 ragazzi di 6 istituti superiori genovesi organizzatori e protagonisti di...
150 ragazzi di 6 istituti superiori genovesi organizzatori e protagonisti di una speciale “Giornata dell’Appennino”, ieri a Voltaggio. Tra...
Quel che rimane del Castello di Voltaggio
In questo periodo, col caldo estivo ma persistente, può capitare di rifuggire distante ma non troppo, in cerca di un po'...
Rievocazione storica auto d’epoca a Voltaggio
Nei giorni 7/8 maggio 2021, il CLUB DELLA RUGGINE di Alessandria organizza la 12° RIEVOCAZIONE STORICA DELLA COPPA MILANO SANREMO, gara di...
Oggi a Voltaggio “Giornata dell’Appennino” con 150 studenti di scuole superiori genovesi e liguri
150 ragazzi di 6 istituti superiori genovesi protagonisti a Voltaggio della “Giornata dell’Appennino”. Presentato in questa occasione il nuovo sito di promozione...
Il complesso conventuale dei Cappuccini di Voltaggio, sede della splendida Pinacoteca
Ieri, giorno di Pasquetta, era possibile visitare il complesso conventuale dei Cappuccini di Voltaggio, sede della splendida...
Voltaggio, 20 presepi sotto la stella
Per caso ho saputo da internet, meglio ancora da Facebook, di una bella iniziativa al paese di Voltaggio. Appena dopo Gavi, oltrepassato...
Il ritorno dei quadri restaurati alla Pinacoteca di Voltaggio
Un centinaio di presenti alla pinacoteca dei frati Cappuccini di Voltaggio in occasione del ritorno di due opere appena finite di restaurare.
L’Immacolata del Camogli, della Pinacoteca dei Cappuccini di Voltaggio, in restauro
L’Immacolata in ghirlanda di fiori accoglie i visitatori all’ingresso del convento. È una tela in formato ovale del pittore barocco Stefano Camogli...
Annullo filatelico a Voltaggio
Stamattina a Voltaggio, nell'atrio del Palazzo Comunale, c'era l'appuntamento per l'annullo dei francobolli con timbro disegnato per i 900 anni di Voltaggio...