Santa Rita 2023 e visita guidata alla Pinacoteca di Voltaggio

Nella Chiesa dei Cappuccini a Voltaggio, domenica 21 Maggio alle ore 17, Padre Francesco Rossi celebrerà la Santa Messa in onore di...

Oggi a Voltaggio “Giornata dell’Appennino” con 150 studenti di scuole superiori genovesi e liguri

150 ragazzi di 6 istituti superiori genovesi protagonisti a Voltaggio della “Giornata dell’Appennino”. Presentato in questa occasione il nuovo sito di promozione...

Restauro tele del Carlone

Si è svolta nei giorni scorsi la presentazione dei restauri dei dipinti del pittore di scuola barocca genovese Giovanni Battista Carlone, posizionati...

Ieri a Voltaggio 150 ragazzi di 6 istituti superiori genovesi organizzatori e protagonisti di...

150 ragazzi di 6 istituti superiori genovesi organizzatori e protagonisti di una speciale “Giornata dell’Appennino”, ieri a Voltaggio. Tra...

La Fonte della Fornace a Voltaggio

In tanti anni non c'ero mai stato ed ho deciso di farci una visita. Arrivati nella piazza principale...

Annullo filatelico a Voltaggio

Stamattina a Voltaggio, nell'atrio del Palazzo Comunale, c'era l'appuntamento per l'annullo dei francobolli con timbro disegnato per i 900 anni di Voltaggio...
il Comune di Voltaggio

Un annullo filatelico per i 900 anni di Voltaggio nell’Oltregiogo Genovese

Sabato 16 luglio, nell’orario che va tra le ore 9 e le 12:30, nell’atrio del palazzo comunale verranno annullati francobolli con timbro...

Estate a Voltaggio…in Pinacoteca… programma eventi culturali di Agosto 2022

L’Associazione di volontariato “L’Arcangelo APS” presenta al pubblico il programma di eventi culturali che si svolgeranno durante il mese di Agosto 2022...

Rievocazione storica auto d’epoca a Voltaggio

Nei giorni 7/8 maggio 2021, il CLUB DELLA RUGGINE di Alessandria organizza la 12° RIEVOCAZIONE STORICA DELLA COPPA MILANO SANREMO, gara di...

Voltaggio

Il nome del paese risulta variamente modificato nel corso del tempo: "Vultabium" o "Vultacium" (da volte, magazzini per le merci o...